
China burns more coal than it reported: a whole Germany’s worth of emissions
Il New York Times rivela i nuovi dati ufficiali di Pechino: il carbone utilizzato è almeno il 17 per cento in più di quanto affermato in precedenza.
Il New York Times rivela i nuovi dati ufficiali di Pechino: il carbone utilizzato è almeno il 17 per cento in più di quanto affermato in precedenza.
Una rivoluzione verde quella che sta coinvolgendo i centri di molte città europee. Puntando su trasporto pubblico, ciclabile e sullo sharing.
50 tribes, 11 sports, 9 days. The city of Palmas hosts the first World Indigenous Games, an event that preserves it joy even in a country where its participants are second class citizens.
La giornata è stata istituita per sensibilizzare la comunità internazionale sul tema dell’urbanizzazione e contribuire allo sviluppo urbano sostenibile in tutto il mondo.
Uno studio realizzato per conto di alcune associazioni francesi smentisce l’idea che le centrali nucleari non producano CO2.
Polish cities surprisingly were in the top half of the table in the last editions of the European cycling challenge and through highs and lows they’re becoming even more bike-friendly.
A bus is stuck and it needs everyone’s effort to get running again. A video explains the process towards a global agreement on CO2 emissions.
We talk to Etienne Turpin, co-director of PetaJakarta.org, an open source platform that shares flood information in Indonesia’s capital Jakarta, the world’s second largest megacity.
Alla fine del secolo le temperature dell’area del Golfo Persico potrebbero essere insopportabili per gli esseri umani.
In Rome, the movement for cycling mobility Salvaiciclisti becomes a real association. The aim: paying attention on the policies on bicycles, starting from Rome’s GRAB.