
Japan ignores international bans and starts whaling again
Il Giappone ha annunciato la ripresa della caccia ai cetacei nell’Antartico per “scopi scientifici”. Nei prossimi dodici anni saranno uccise circa 4mila balenottere.
Il Giappone ha annunciato la ripresa della caccia ai cetacei nell’Antartico per “scopi scientifici”. Nei prossimi dodici anni saranno uccise circa 4mila balenottere.
Una società baleniera giapponese dovrà pagare una multa di un milione di dollari per aver violato il Santuario dei cetacei dell’Oceano Antartico.
Il futuro del nostro pianeta dipende dalle azioni che i paesi, grandi e piccoli, intraprendono per ridurre le emissioni. Ci sono stati virtuosi ma anche chi è rimasto indietro.
Un nuovo studio ha dimostrato che un ingrediente presente nella maggior parte delle lozioni solari ha un impatto devastante sui coralli.
In Australia l’aumento della copertura arborea provocato dall’anidride carbonica sta riducendo le risorse idriche.
L’associazione ambientalista lancia un appello agli investitori affinché non finanzino più le attività estrattive pericolose per l’ambiente.
Coal prices are plummeting and cases of extractive companies filing for bankruptcy are on the rise. The case of an Australian mine.
In vista della Cop 21 di dicembre decine di Stati hanno svelato i propri obiettivi di riduzione della CO2: secondo i climatologi non basteranno.
Il numero di megattere al largo delle coste australiane, in seguito al divieto di caccia, è in continuo aumento .
The Australian government launched a plan for wiping out 2 million feral cats in order to try to save endangered native animals.