
Eliseu Lopes and the Guaraní keep up their struggle for nature
Eliseu Lopes has been in Italy to talk about the dangers that indigenous Guaraní people are facing in Brazil in order to survive.
Tommaso Perrone
Editor in Chief
Eliseu Lopes has been in Italy to talk about the dangers that indigenous Guaraní people are facing in Brazil in order to survive.
80 mayors representing over 600 million people are in Mexico City to discuss and improve urban solutions to climate change. This is the sixth edition of the C40 summit.
L’economista Nicholas Stern è a Marrakech per partecipare ai lavori della conferenza sul clima (Cop 22). Il suo messaggio è chiaro: “I danni economici sono maggiori delle previsioni”.
Some are saying the Italian constitutional referendum could threaten Europe: find out what is really at stake when Italians vote on the 4th of December. The reform explained in 5 points.
José Pepe Mujica, ex presidente dell’Uruguay, è in Italia per presentare il suo ultimo libro Una pecora nera al potere, la politica della gente. Nella tappa milanese ha dialogato con Petrini e Sepúlveda, sulla felicità.
Barack Obama nel privato e nei momenti di intimità. Grazie agli scatti del fotografo Pete Souza ripercorriamo il lato umano del presidente. Dentro e fuori la Casa Bianca.
Colombian President Manuel Santos wins the Nobel Peace Prize 2016 for his resolute efforts to bring the country’s civil war to an end.
Venerable Lama Tenzin Khenrab Rinpoche has spoken to us about migrations and the importance of interdependence between humans and nature, in view of His Holiness Dalai Lama’s visit to Milan in October.
Il discorso del re di Norvegia che è riuscito a diventare popolare perché sovverte lo stereotipo del monarca. 5 minuti di elogio alla diversità e alla tolleranza.
Perché il presidente delle Filippine ha dato del “figlio di puttana” a Obama? C’entra la politica di terrore e violenza che sta portando avanti nel paese contro il traffico di droga che ha causato quasi duemila morti.