
Greenpeace urges Siemens to join fight to save the Amazon’s Munduruku people
L’organizzazione ambientalista ha chiesto a Siemens di non partecipare al progetto di un’enorme diga idroelettrica nel cuore dell’Amazzonia brasiliana.
L’organizzazione ambientalista ha chiesto a Siemens di non partecipare al progetto di un’enorme diga idroelettrica nel cuore dell’Amazzonia brasiliana.
Quasi in 150mila hanno firmato un appello del Wwf al governo del Belize: salvi la seconda barriera corallina più grande del mondo e la Grande Voragine Blu.
Le autorità della Cina hanno approvato una legge che vieta la vendita di cibi a base di animali a rischio di estinzione. Ma la norma non convince tutti.
Mosha lost her leg in a land mine accident ten years ago. She has now received her new prosthetic limb thanks to a hospital in Lampang, Thailand.
The future of wildlife and ecosystems in Tanzania’s largest game reserve is under threat due to poaching and harmful industrial activities.
L’isola di Jean Charles, a causa dell’aumento dei livelli del mare, è ormai quasi completamente inghiottita dalle acque. La piccola comunità che ci vive è costretta ad abbandonarla.
An artificial barrier altering water flow from Lake Okeechobee in southern Florida is causing an explosive growth in algae blooms. The governor has declared a state of emergency.
Il tennista britannico e l’attore statunitense hanno lanciato un appello per sostenere la campagna del Wwf per la tutela delle tigri.
L’autore del reportage El costo humano de los agrotóxicos, Pablo Ernesto Piovano, racconta com’è nata l’idea di girare l’Argentina in lungo e in largo alla scoperta degli effetti dei pesticidi sulle persone.
Gli ultimi dati relativi al buco dell’ozono indicano un netto miglioramento rispetto al 2000. Dipeso dalle decisioni ecologiste prese trent’anni fa.